Visualizzazione post con etichetta cibi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cibi. Mostra tutti i post

mercoledì 12 settembre 2012

Rientro dalle ferie e nuovi allarmi

Finalmente ho fatto lunghe e intense ferie, ancor più apprezzate dal momento che con gli anni ero stata costretta a rinunciarci più volte. Ho preso moltissimo sole, tanto mare, una bella abbronzatura e ho pure "sudato" schifezze in eccesso. Fisicamente sento di esser tornata in gran forma. Ho mangiato pesce... e probabilmente tante altre cose contaminate.
Ora di nuovo non ho tempo in abbondanza per concentrarmi sull'argomento, ma spero di riuscire di tanto in tanto a segnalare ancora studi e ricerche.
Per ora purtroppo vi posto l'ennesima conferma di rischi legati all'alimentazione, con un articolo proprio di oggi: http://eventi.parma.it/stampabile.asp?IDCategoria=26&IDSezione=89&id=225337

"Risulta che i beni pericolosi per la salute sono importati soprattutto da Paesi extracomunitari e che fra i primi otto in questa classifica ben sette sono Paesi asiatici. Problematiche quasi scomparse - come la presenza di piombo, cadmio e mercurio negli alimenti, pesci e crostacei, per esempio - si stanno ripresentando in prodotti provenienti dall'Asia sud-orientale»."

domenica 4 marzo 2012

David Wolfe

Inciso per inciso, rischio di perdere un po' il filo.
Ieri ho fatto riferimento a questo tale seguendo l'articolo di Mercola. Scopro così che si tratta di un nome di altissimo livello in campo nutrizionale, un "cultore" dei cibi crudi tra il resto. Ha pure un proprio sito dove chi vuole può mettersi a leggere e a cercare.
Quanto invece all'intervista di cui parla Mercola nel suo articolo sull'MSM, è piuttosto un video -intervista in cui spazia su tutto, dallo yoga al cancro all'elettromagnetismo terrestre... In più sezioni per un totale di più di 1 ora parla anche di superfood, ovvero di ciò che davvero potenzia il nostro fisico e favorisce salute e longevità.
Mi ero riproposta di ascoltarlo tutto e tradurlo, ma è una vera impresa! Non ne ho il tempo. A chi si appassionasse e ascoltasse tutte le puntate, vorrei chiedere indicazioni su dove si trova il riferimento al MSM. Io forse potrei riuscirci l'estate. Buona visione!