Visualizzazione post con etichetta palladio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta palladio. Mostra tutti i post

martedì 1 maggio 2012

In parole povere

La settimana scorsa parlavamo di cose oscure, come creatin-litasi, aldolase,...
Devo dire che non è scontato "tradurre" in parole semplici ed io non ho alle spalle studi medici che mi permettano di capire tutto.
Credo potremmo dire che il palladio può provocare blocchi nei processi di produzione dell'energia, problemi all'apparato scheletrico o al fegato, alterazioni del ph corporeo, problemi di digestione delle proteine.
E la timidina? Leggo su wikipedia che costituisce il 25% del dna, sarà bene che funzioni!!
Comunque a me pare di aver avuto tutti i sintomi descritti ma di palladio non sapevo nulla nè compare tra i metalli tossici dei comuni test. Come posso scoprire se il mercurio è in buona compagnia??
 

giovedì 26 aprile 2012

Materiali da evitare

Secondo le indicazioni riportare nel libro "Denti tossici", alcuni materiali vanno assolutamente evitati in otturazioni, corone,...:
- PALLADIO - "ostruisce importanti sistemi enzimatici quali la creatin-linasi, aldolase, alcalite fosfasi, carbon-anidrasi, tripsina, chimotropsaina, cellulasi. Disturba la sintesi collagene nelle ossa e nelle cartilagini. Blocca la timidina nel DNA. Si accumula negli organi del corpo. E' un forte allergene."
Le alternative al palladio consistono di CADMIO, COBALTO, STAGNO, ZINCO, GALLIO, ALLUMINIO.
Si parla poi ancora di titanio, ma arriviamoci un po' per volta. 
Vorrei capire di che processi stiamo parlando, visto che l'elenco è ad effetto proprio per l'oscurità dei termini. Questo cercherò di fare nei prossimi post.