Visualizzazione post con etichetta tessuti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tessuti. Mostra tutti i post

martedì 22 gennaio 2013

Perfluorinati nel sangue: rischio di infertilità e altro

Un'altra ricerca sui PFC è descritta in italiano sulle pagine di un sito istituzionale: la presenza di composti fluorinati nel sangue metterebbe a rischio le gravidanze.http://www.comune.torino.it/pass/php/4/Salute.php?pag=41295

Su un sito canadese si parla di bioaccumulo in piante e animali (vecchia storia...) e di danni, oltre che al sistema immunitario, a fegato e tiroide. http://www.hc-sc.gc.ca/fn-an/securit/chem-chim/environ/pcf-cpa/qr-pcf-qa-eng.php

Anche il WWF, con la campagna "svelenati", se ne è occupato, andando a dettagliare ulteriormente la lista (pentole,  tessuti da abbigliamento e da arredamento, componenti di farmaci, schiume antincendio, lubrificanti, adesivi, cosmetici, insetticidi, rivestimenti per tappeti e mobilio) e gli USA hanno già messo al bando le pentole in teflon oltre il 2015. 

Non si può davvero che convenire con Grandjran quando, in un suo video, diceva che la gran parte delle sostanze chimiche che usiamo quotidianamente non è testata. Siamo tutte inconsapevoli cavie!


lunedì 21 gennaio 2013

Quanto sono innocui i composti perfluorinati

Per capire meglio di cosa parlava il prof. Grandjean, segnalo la pagina di un blog che sintetizza le ricerche sull'argomento, una volta tanto in italiano. http://www.sustainability-lab.net/it/blogs/sustainability-lab-news/quanto-sono-innocui-i-composti-perfluorinati.aspx

Copio:
"I composti perfluorinati (PFC) sono composti organici  fluorurati che grazie alle loro caratteristiche straordinarie (in particolare per il loro comportamento idro- e liporepellente e la loro stabilità termica e chimica) consentono una gamma di applicazioni molto ampia. Pentole con rivestimento antiaderente, superfici sporcorepellenti, schiume ignifughe ecc. sono soltanto alcuni esempi di uso quotidiano. Nel tessile in particolare sono utilizzati per dare al tessuto effetto waterproof e antimacchia."

domenica 20 gennaio 2013

PFCs and Vaccine Response

Le ricerche di Grandjean riguardan anche i PFC, composti molto stabili che difficilmente si spezzano anche una volta entrti nel corpo umano.
Utilissimi per molti oggetti della vita quotidiana (es. rivestimento delle pentole), si sono però rivelati causa di una bassa risposta immunitaria dei bambini alle vaccinazioni.
Non parliamo direttamente di mercurio, ma siamo in zona...