Visualizzazione post con etichetta visite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta visite. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2012

1000 grazie!

56 post per 1000 visite.
Ho iniziato a scrivere il 27 novembre, immersa nel delirio delle mie condizioni... In circa due mesi ho letto 2 libri interi e pagine e pagine e pagine di file disponibili online. Ho cercato di accantonare le cure e dimenticare i disturbi: fortunatamente, con le strategie più diverse (qualche farmaco, il pranoterapeuta, integratori vari), ho potuto concedermi il lusso di riprendere a lavorare. L'intossicazione è però, naturalmente, ancora lì che cova, pronta a riesplodere al primo "sbaglio".
Smaltire il mercurio è roba letteralmente da uscirne pazzi e mi piacerebbe trovare qualche nuova accettabile strategia. Scrivo anche per questo.
Monitorare le statistiche di questo blog mi sorprente e in qualche modo diverte ogni giorno: non so nulla di chi mi legge, non mi scrivete, non fate commenti... però i numeri ci sono! E la curiosità di sapere perché si finisce in queste pagine e cosa si cerca poco alla volta aumenta. Io so perché scrivo ma non ho idee di chi e perché legge. Stranissimo e buffissimo rapporto.
Così vengono ripartite le visite:
Italy 69
Ireland10
Russia 8
United States 8
Germany 5
France 5
Japan 3
South Korea 2
Ukraine 2
Mi capita di chiedermi se si tratti di italiani all'estero... o di gente intossicata che  però parla la mia lingua. Siccome poi il totale non fa 1000, significa che ci son persone che riotornano. A loro in particolare va il mio grazie ed il rinnovato invito a trasformare i miei solitari e tossici riferimenti al mercurio in un luogo condiviso.


sabato 31 dicembre 2011

Bilancio di fine anno

Fine anno: tempo di bilanci.
Questo mio blog ha da qualche giorno compiuto il primo mese, difficile far grandi panoramiche... però posso parlare per me, raccontare il tipo di esperienza che sto vivendo.
Al principio ero un po' stizzita dalla noncuranza e dal silenzio che avvolge l'argomento, quando io come molti altri ci stiamo giocando la pelle in forme diverse per questo problema.
Volevo mostrare che esiste il pericolo e che esistiamo noi intossicati.
Prendendola non da lontano ma da lontanissimo, mi son trovata sommersa di pagine da leggere e siti da visitare: nel mondo allora sono in tanti che provano a farsi sentire!! Mi ha un pochetto rincuorato ma anche quasi... stomacato! Insomma, è un mese che parlo di pesce, tralasciando del tutto denti, vaccini e amenità varie, e potrei continuare ininterrottamente almeno fino a febbraio!!
Virtualmente c'è talmente tanto da restarne sommersi e contemporaneamente un silenzio angosciante nella realtà vera.
I medici che sanno di cosa parliamo sono perle rare!
Come dice la Hightower, e come può capire chiunque, questo "approccio blando" alla questione, che pur di non far torto a "qualcuno" lascia che la gente si avveleni, ha anche dei costi. Chi smette di lavorare, chi si assenta spesso, chi mette in ginocchio le famiglie... ma tutto fa brodo, o forse tutto fa pil!
Il nostro mondo arretra sempre di più, con scelte antieconomiche e spesso antisociali, e chissà cosa risponderebbe Brunetta alla stanchezza degli intossicati che appesantiscono il bilancio dello Stato...

Torniamo con i piedi per terra, al mio blog.
Più di 500 visite in un mese, circa. Grazie! Mi fa sentire "gasata" e "carica" anche quando fisicamente mi sento l'opposto. E' per me una conferma che questa situazione ha un senso, che è necessario parlare, parlare, parlare... perché la questione diventi di dominio pubblico e di pubblico interesse sia un giorno occuparsi di chi scalpita per ritrovare una vita normale. 
Per l'anno nuovo vorrei che gli interessi "importanti" da tutelare diventassero i nostri!