Visualizzazione post con etichetta riti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riti. Mostra tutti i post

martedì 31 gennaio 2012

Conclusione

Terminiamo anche questo modulo 5 con le ultime note.
Ecco i contesti magico-religiosi in cui viene fatto uso del mercurio: "Santería (anAfro-Hispanic belief system), Palo Mayombé (Caribbean), Candomblé(Afro-Brazilian), Voodoo (Afro-Haitian), Espiritismo (Puerto Rican) and YorubaOrisha (Afro-Hispanic). Mercury is also used in Hindu practice as a majorconstituent of Parad, from which religious relics are made."
Il modulo spiega chiaramente perché interessarsi a queste pratiche: vi è naturalmente un rischio ambientale nonché pericoli per la salute. Portarne a conoscenza chi le utilizza ed i relativi governi significa agire per ridurre questa continua contaminazione. L'invito è anche ai media perché compiano la loro opera di controinformazione.
Vengono descritti un paio di "studi di caso". Vi traduco quello relativo alla "Santéria".
Credenza di origine afro-ispanica, con pratiche verificatesi nella Repubblica Dominicana, Cuba, altre isole caraibiche, Suriname, Belize, Trinidad, Jamaica, Perù, Ecuador,Argentina, Brasile, Colombia, Messico, Venezuela, Guyana, Francia, Paesi Bassi, Puerto Rico.  ...però!!
Venne soppressa a Cuba dopo la rivoluzione di Castro, soprattuto negli anni '60. Oggi la repressione è in gran parte cessata e la popolarità e diffusione di questa pratica è aumentata a Cuba dagli anni '90.
Il Mercurio viene usato in molti modi che pongono chi lo utilizza a rischio avvelenamento. Alcuni usi tipici della Santéria sono:
- mettere il mercurio nell'acqua o in bustine di té con qualche moneta;
- portarne capsule in amuleti o su catene o tra due monete in borsine;
- aprirne capsule nell'acqua da bagno;
- ingoiarne capsule mescolate ad acqua santa;
- bruciarlo in una candela;
- lavare la casa con acqua contenente mercurio per purificarla;
- assumerlo con la birra per accrescere la virilità;
- metterlo sotto al letto;
- assumerne capsule, a volte mescolate con acqua, per problemi di syomaco o cancro;
- spalmare una mistura di mercurio e alcool sull'area afflitta da artriti;
- metterlo in un bicchiere vicino ad una candela perché evapori rapidamente;
- mescolarlo ad altri ingredienti per usi magici;
- metterlo sulla pelle per massaggi.
Laddove è diffuso è comunemente venduto nei negozi di erbe, piccole rivendite di proprietà privata che vendono articoli religiosi come pure prodotti che si crede abbiano proprietà importanti per la salute. Talvolta è venduto in capsule che possono contenerne più di 13,5g, per quanto di solito ne abbiano solo 8-9.
In una capsula può esserci più di dieci volte la quantità contenuta in un termometro. Vengono usati anvche contenitori come giare, bottiglie di plastica o sacchetti con anche 65g dentro!mercury than one thermometer. Small glass jars, plastic bottles or plastic bags are
sometimes used as well, containing as much as 65 grams of mercury. Spesso chi vende si offre anche per riti e consultazioni spirituali in una stanza dedicata da parte del medium nonché del "santero".

...ma pensa te!!

lunedì 30 gennaio 2012

Modulo 5 - uso culturale del mercurio

Pare che il mercurio sia stato usato per anni in pratiche magico-religiose in varie zone del mondo e che tuttora il fenomeno sia in corso.
Lo si usava ed usa per cospargere pavimenti con l'idea di proteggere gli occupanti di una casa o di una macchina, aggiunto all'acqua per lavaggi spirituali, agli olii o alle candele accese per allontanare i demoni, portare fortuna, soldi, amore, per sortilegi. Viene anche portato dentro ampolle, fiale, taschini, da tenere al collo o addosso, usato per statue da far sfilare in cortei.
Ancora lo si mette sulla pelle, in bagni, profumi, lozioni, saponi, iniettato per allontanare i peccati durante i viaggi o percostruire la muscolatura negli atleti, aggiunto al latte prima di essere bevuto e come composto in alcuni prodotti medicinali orientali (ce lo ricordiamo... abbastanza allarmante).
Mercurio in capsule: venduto col nome di "Azogue" in alcuni negozi religiosi, viene usato come rimedio popolare messicano contro i blocchi intestinali o i problemi di stomaco soprattutto dei bambini!!
Mercurio nelle case: talvolta è tenuto in contenitori come ciotole a casa, sia chiuse che aperte per purificare l'aria. A Palo (Filippine?) si crede che grandi quantità di mercurio siano il componente più importante di un mix mistico che ha uno spirito al suo interno. Qualche volta è mescolato a zucche o pezzi di frutta.
L'uso più comune nelle comunità latino-americane e caraibiche di New York è in un contenitore a casa (più del 30% delle abitazioni di comunità latino-americane, circa il 25% di quelle caraibiche).

Caspiterina... chi l'avrebbe mai immaginato??!?